gmcarchitettura.it memorizza informazioni in file di testo di piccole dimensioni nel computer dellâutente. Questi file si chiamano cookie.
Esistono diversi tipi di cookie ed è possibile specificare se nel computer possono essere salvati tutti i tipi di cookie, alcuni tipi o nessuno. Se non si accetta nessun tipo di cookie, è possibile che non si riesca a visualizzare alcuni siti Web e a sfruttare le funzionalità di personalizzazione (ad esempio per la visualizzazione di notiziari locali, bollettini meteorologici o quotazioni di borsa).
Un cookie è un file creato da un sito Internet allo scopo di memorizzare nel sistema informazioni sullâutente, quali le preferenze manifestate dallâutente durante lâesplorazione del sito. Se, ad esempio, lâutente esegue una ricerca relativa allâorario di un volo in un sito Web di una compagnia aerea, il sito può creare un cookie che contiene lâitinerario dellâutente. Oppure il cookie puĂł contenere una registrazione delle pagine visitate allâinterno del sito. Queste informazioni verranno utilizzate dal sito per personalizzare la visualizzazione che verrĂ presentata allâutente alla successiva visita.
Nei cookie possono inoltre venire memorizzate informazioni sullâidentitĂ personale. Le informazioni sullâidentitĂ personale sono informazioni che possono essere utilizzate per identificare o contattare una persona, ad esempio il nome, lâindirizzo di posta elettronica, lâindirizzo dellâabitazione o dellâufficio oppure il numero di telefono. In ogni caso, un sito Web puĂł accedere solo alle informazioni fornite personalmente dallâutente. Ad esempio, il sito non puĂł rilevare lâindirizzo di posta elettronica, a meno che lâutente non lo fornisca direttamente, nĂŠ puĂł accedere ad altre informazioni presenti nel computer dellâutente.
I cookie salvati nel computer possono essere letti solo dal sito Web che li ha creati, i file che li contengono hanno infatti il nome composto dalla URL del sito Web che li ha creati.
COOKIES PERMANENTI E TEMPORANEI
Un cookie permanente resta memorizzato come file nel computer anche dopo la chiusura del browser e potrĂ essere letto dal sito Web che lo ha creato alla successiva visita del sito da parte dellâutente.
Un cookie temporaneo rimane memorizzato solo per la durata della sessione in corso e viene rimosso dal computer alla chiusura della sessione: tale chiusura puĂł essere provocata da un comando specifico, dalla chiusura del browser o dallâuso di una URL diversa da quella del sito che ha generato il cookie.
COOKIES DI PRIMA PARTE E DI TERZE PARTI
I cookie di prima parte sono quelli creati dal sito Web visualizzato, o inviati ad esso, e in genere vengono utilizzati per memorizzare informazioni quali le preferenze dellâutente che sta visitando il sito.
I cookie di terze parti sono i cookie creati da un sito Web diverso da quello visualizzato, o inviati ad esso. I siti Web di terze parti in genere forniscono parte del contenuto del sito Web visualizzato. Ad esempio, molti siti utilizzano la pubblicitĂ di siti Web di terze parti che, a loro volta, possono utilizzare i cookie. I cookie di questo tipo vengono in genere utilizzati per registrare lâutilizzo di una pagina Web da parte dellâutente a fini pubblicitari o di marketing. I cookie di terze parti possono essere permanenti o temporanei.
Alcuni cookie sono potenzialmente dannosi, in quanto possono consentire lâaccesso a informazioni personali che potrebbero venire utilizzate per secondi fini senza il consenso dellâutente.
CONFIGURAZIONE DEI BROWSER
I browser possono essere configurati per controllare lâarrivo dei cookies, generalmente lâopzione di configurazione che permette di disabilitare lâarrivo dei cookies è legata alla gestione della privacy.gmcarchitettura.it memorizza informazioni in file di testo di piccole dimensioni nel computer dellâutente. Questi file si chiamano cookie.
Esistono diversi tipi di cookie ed è possibile specificare se nel computer possono essere salvati tutti i tipi di cookie, alcuni tipi o nessuno. Se non si accetta nessun tipo di cookie, è possibile che non si riesca a visualizzare alcuni siti Web e a sfruttare le funzionalità di personalizzazione (ad esempio per la visualizzazione di notiziari locali, bollettini meteorologici o quotazioni di borsa).
Un cookie è un file creato da un sito Internet allo scopo di memorizzare nel sistema informazioni sullâutente, quali le preferenze manifestate dallâutente durante lâesplorazione del sito. Se, ad esempio, lâutente esegue una ricerca relativa allâorario di un volo in un sito Web di una compagnia aerea, il sito può creare un cookie che contiene lâitinerario dellâutente. Oppure il cookie puĂł contenere una registrazione delle pagine visitate allâinterno del sito. Queste informazioni verranno utilizzate dal sito per personalizzare la visualizzazione che verrĂ presentata allâutente alla successiva visita.
Nei cookie possono inoltre venire memorizzate informazioni sullâidentitĂ personale. Le informazioni sullâidentitĂ personale sono informazioni che possono essere utilizzate per identificare o contattare una persona, ad esempio il nome, lâindirizzo di posta elettronica, lâindirizzo dellâabitazione o dellâufficio oppure il numero di telefono. In ogni caso, un sito Web puĂł accedere solo alle informazioni fornite personalmente dallâutente. Ad esempio, il sito non puĂł rilevare lâindirizzo di posta elettronica, a meno che lâutente non lo fornisca direttamente, nĂŠ puĂł accedere ad altre informazioni presenti nel computer dellâutente.
I cookie salvati nel computer possono essere letti solo dal sito Web che li ha creati, i file che li contengono hanno infatti il nome composto dalla URL del sito Web che li ha creati.
COOKIES PERMANENTI E TEMPORANEI
Un cookie permanente resta memorizzato come file nel computer anche dopo la chiusura del browser e potrĂ essere letto dal sito Web che lo ha creato alla successiva visita del sito da parte dellâutente.
Un cookie temporaneo rimane memorizzato solo per la durata della sessione in corso e viene rimosso dal computer alla chiusura della sessione: tale chiusura puĂł essere provocata da un comando specifico, dalla chiusura del browser o dallâuso di una URL diversa da quella del sito che ha generato il cookie.
COOKIES DI PRIMA PARTE E DI TERZE PARTI
I cookie di prima parte sono quelli creati dal sito Web visualizzato, o inviati ad esso, e in genere vengono utilizzati per memorizzare informazioni quali le preferenze dellâutente che sta visitando il sito.
I cookie di terze parti sono i cookie creati da un sito Web diverso da quello visualizzato, o inviati ad esso. I siti Web di terze parti in genere forniscono parte del contenuto del sito Web visualizzato. Ad esempio, molti siti utilizzano la pubblicitĂ di siti Web di terze parti che, a loro volta, possono utilizzare i cookie. I cookie di questo tipo vengono in genere utilizzati per registrare lâutilizzo di una pagina Web da parte dellâutente a fini pubblicitari o di marketing. I cookie di terze parti possono essere permanenti o temporanei.
Alcuni cookie sono potenzialmente dannosi, in quanto possono consentire lâaccesso a informazioni personali che potrebbero venire utilizzate per secondi fini senza il consenso dellâutente.
CONFIGURAZIONE DEI BROWSER
I browser possono essere configurati per controllare lâarrivo dei cookies, generalmente lâopzione di configurazione che permette di disabilitare lâarrivo dei cookies è legata alla gestione della privacy.gmcarchitettura.it memorizza informazioni in file di testo di piccole dimensioni nel computer dellâutente. Questi file si chiamano cookie.
Esistono diversi tipi di cookie ed è possibile specificare se nel computer possono essere salvati tutti i tipi di cookie, alcuni tipi o nessuno. Se non si accetta nessun tipo di cookie, è possibile che non si riesca a visualizzare alcuni siti Web e a sfruttare le funzionalità di personalizzazione (ad esempio per la visualizzazione di notiziari locali, bollettini meteorologici o quotazioni di borsa).
Un cookie è un file creato da un sito Internet allo scopo di memorizzare nel sistema informazioni sullâutente, quali le preferenze manifestate dallâutente durante lâesplorazione del sito. Se, ad esempio, lâutente esegue una ricerca relativa allâorario di un volo in un sito Web di una compagnia aerea, il sito può creare un cookie che contiene lâitinerario dellâutente. Oppure il cookie puĂł contenere una registrazione delle pagine visitate allâinterno del sito. Queste informazioni verranno utilizzate dal sito per personalizzare la visualizzazione che verrĂ presentata allâutente alla successiva visita.
Nei cookie possono inoltre venire memorizzate informazioni sullâidentitĂ personale. Le informazioni sullâidentitĂ personale sono informazioni che possono essere utilizzate per identificare o contattare una persona, ad esempio il nome, lâindirizzo di posta elettronica, lâindirizzo dellâabitazione o dellâufficio oppure il numero di telefono. In ogni caso, un sito Web puĂł accedere solo alle informazioni fornite personalmente dallâutente. Ad esempio, il sito non puĂł rilevare lâindirizzo di posta elettronica, a meno che lâutente non lo fornisca direttamente, nĂŠ puĂł accedere ad altre informazioni presenti nel computer dellâutente.
I cookie salvati nel computer possono essere letti solo dal sito Web che li ha creati, i file che li contengono hanno infatti il nome composto dalla URL del sito Web che li ha creati.
COOKIES PERMANENTI E TEMPORANEI
Un cookie permanente resta memorizzato come file nel computer anche dopo la chiusura del browser e potrĂ essere letto dal sito Web che lo ha creato alla successiva visita del sito da parte dellâutente.
Un cookie temporaneo rimane memorizzato solo per la durata della sessione in corso e viene rimosso dal computer alla chiusura della sessione: tale chiusura puĂł essere provocata da un comando specifico, dalla chiusura del browser o dallâuso di una URL diversa da quella del sito che ha generato il cookie.
COOKIES DI PRIMA PARTE E DI TERZE PARTI
I cookie di prima parte sono quelli creati dal sito Web visualizzato, o inviati ad esso, e in genere vengono utilizzati per memorizzare informazioni quali le preferenze dellâutente che sta visitando il sito.
I cookie di terze parti sono i cookie creati da un sito Web diverso da quello visualizzato, o inviati ad esso. I siti Web di terze parti in genere forniscono parte del contenuto del sito Web visualizzato. Ad esempio, molti siti utilizzano la pubblicitĂ di siti Web di terze parti che, a loro volta, possono utilizzare i cookie. I cookie di questo tipo vengono in genere utilizzati per registrare lâutilizzo di una pagina Web da parte dellâutente a fini pubblicitari o di marketing. I cookie di terze parti possono essere permanenti o temporanei.
Alcuni cookie sono potenzialmente dannosi, in quanto possono consentire lâaccesso a informazioni personali che potrebbero venire utilizzate per secondi fini senza il consenso dellâutente.
CONFIGURAZIONE DEI BROWSER
I browser possono essere configurati per controllare lâarrivo dei cookies, generalmente lâopzione di configurazione che permette di disabilitare lâarrivo dei cookies è legata alla gestione della privacy.